Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Pralungo
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Pralungo
» Vivere Pralungo
» Biblioteca comunale
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
PRIVACY
ATTUAZIONE MISURE PNRR
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Pralungo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia e stemma
Chiese e cappelle
Commercio Artigianato e Industria
Associazioni
Itinerari naturalistici
Leggende
Frazione Sant'Eurosia
La Valle Oropa
Lavatoi comunali
Il torrente Oropa
Borgata Valle
Strutture ricettive (alberghi - bed & breakfast )
Biblioteca comunale
Sport e ricreazione
Biblioteca comunale
Indirizzo:
Via Roma n. 10/B - 13899 Pralungo
Telefono:
015 571205
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
15.00 - 17.00
Martedi':
15.00 - 17.00
Mercoledi':
-
Giovedi':
09.00-11.00 / 15.00-17.00
Venerdi':
15.00 - 17.00
Sabato:
-
Domenica:
-
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
Martedi':
Mercoledi':
Giovedi':
Venerdi':
Sabato:
Domenica:
15.00 - 17.00
15.00 - 17.00
-
09.00-11.00 / 15.00-17.00
15.00 - 17.00
-
-
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Hanno accesso al prestito, previa presentazione documento d'identità, tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni. Per i minorenni è necessario che il genitore compili l'apposito modello di richiesta, disponibile presso l'Ufficio Segreteria del Comune.
PRESTITO
Di norma, i libri possono essere presi in prestito per la durata di 30 giorni. Sono previste limitazioni per i volumi rari, preziosi e per le opere di consultazione. Il prestito è gratuito.
CONSULTAZIONI
Un segno rosso posto sul cartellino applicato sul dorso del libro, contraddistingue i volumi che possono essere consultati nella sala di lettura. Molti di questi volumi possono essere concessi in "prestito breve", cioè per un prestito speciale della durata di pochi giorni.
LETTURA IN SEDE
Tutti i libri sono collocati "a scaffale aperto". Ciò significa che gli utenti possono liberamente prendere i volumi prescelti, senza alcuna limitazione, e leggerli in sede.
PRESTITO A DOMICILIO
Per i residenti, qualora infermi e con difficoltà a raggiungere la sede della Biblioteca, possono telefonare, durante l'orario di apertura, per richiedere il libro prescelto e concordarne la consegna.
RICHIESTA DI ACQUISTO
Ogni iscritto può proporre l'acquisto di uno o più libri che intenderebbe leggere.
Le richieste saranno accolte nei limiti della disponibilità finanziaria e qualora i libri proposti vengano ritenuti interessanti anche da altri utenti.
DONAZIONI
Si accettano donazioni di testi (non scolastici). La Biblioteca provvederà al ritiro, previo accordo, anche a domicilio.
Indietro
Vivere Pralungo
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia e stemma
Chiese e cappelle
Commercio Artigianato e Industria
Associazioni
Itinerari naturalistici
Leggende
Frazione Sant'Eurosia
La Valle Oropa
Lavatoi comunali
Il torrente Oropa
Borgata Valle
Strutture ricettive (alberghi - bed & breakfast )
Biblioteca comunale
Sport e ricreazione
Comune di Pralungo
Contatti
Via Roma 3
13899 Pralungo (BI)
P.Iva: 00328170022
Telefono:
015-25744
Fax: 015-571792
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Biella
Sportello Online del Comune
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Pralungo - Tutti i diritti riservati